Ivan Konstantinovič Ajvazovskij o Aivazian
Di Mauro Antonio Miglieruolo
Ivan Konstantinovič Ajvazovskij (in russo: Иван Константинович Айвазовский[?]; Feodosija, 29 luglio 1817 – Feodosija, 5 maggio 1900).
Pittore russo di origine armena, famoso per i suoi paesaggi marini, che costituiscono più di metà dei suoi lavori.
Ajvazovskij nacque in Crimea, da una famiglia povera di origine armena. Il cognome dei suoi genitori era Aivazian. Alcuni dipinti dell’artista recano una firma in caratteri armeni, Hovhannes Aivazian (in cirillico: Ованес Айвазян). Il suo talento di artista gli fece ottenere un patrocinio e l’ingresso al ginnasio di Simferopoli e successivamente all’Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo, alla quale si laureò con la medaglia d’oro.
Dopo i riconoscimenti per i suoi primi panorami e paesaggi marittimi, dipinge opere raffiguranti città della costa della Crimea.
In età avanzata, i dipinti di scene navali valsero l’interessamento della Marina Imperiale Russa.
Nel 1900, alla sua morte, lasciò oltre 6.000 lavori. Alcuni dei suoi molti dipinti commissionati dai sultani, sono oggi conservati nei musei turchi.
***
***
***
***
***
***
***
***
Rispondi