Tributo a Asma
C’è chi dice che con lei sia morta la coscienza civile della nazione, ma Asma Jahangir non sarebbe d’accordo: ha passato la sua vita a lottare contro gli estremismi religiosi, per i diritti delle donne e delle minoranze oppresse o marginalizzate, e ha ispirato migliaia di persone a fare altrettanto. L’avvocata e attivista è deceduta per arresto cardiaco domenica 11 febbraio a Lahore. Aveva 66 anni.
Co-fondatrice del Women’s Action Forum e della Commissione per i diritti umani pakistane; più volte inviata speciale delle Nazioni Unite per il monitoraggio dei diritti umani; prima donna presidente dell’associazione avvocati della Corte Suprema; creatrice del primo centro per aiuto legale e del primo rifugio per le donne pakistane vittime di violenza domestica… quel che Asma lascia dietro di sè è un’eredità tangibile e formidabile per cui non solo il suo paese dev’esserle grato.
Ha pagato caro il suo attivismo, ovviamente: ha passato periodi…
View original post 94 altre parole
Rispondi