Posts from the ‘Storia’ Category

- 04.27.17Scordata 27 aprile 1937 – Muore Antonio Gramsci
- 02.22.1722 febbraio 1848, terza rivoluzione in Francia
- 01.24.17Un matrimonio finito male, detto il matrimonio di un’ora
- 07.14.15Non dar retta a nessuno
- 03.30.15PRIMA DELL’ART.18 (parte terza)
- 03.20.15Victor Serge, rivoluzionario per passione e per necessità
- 03.17.15Cento e Cento Locuzioni del dialetto Grotterese (Bofia) – 07
- 03.1.15I Vascelli di Fuoco,
- 02.22.15Annullata dopo 70 anni…
- 02.11.15Schiavi di Hitler: la deportazione e lo sfruttamento degli italiani nella Germania nazista
- 01.30.15Scor-data: 2 gennaio 1862: Rivolta e strage a Castellammare del Golfo
- 01.27.15I poliziotti della Uno Bianca e la strage del Pilastro
- 01.14.15Terremoto di Messina: 30 secondi di inferno e 120 mila morti
- 01.10.1527 dicembre 1923, muore Eiffel,
- 01.9.15Scor-data: 9 gennaio 1799
- 012.29.14Il Natale (o la voglia di pace?) può vincere la guerra?
- 012.27.14Prima dell’art. 18 (parte seconda)
- 012.26.14Prima dell’art.18
- 011.29.14Eric Hobsbawm e Antonio Gramsci
- 011.7.14Lenin prende per tempo le distanze da Stalin
- 011.7.14La riflessione di Rosa Luxemburg sulla rivoluzione russa
- 011.7.14Il contributo dei soldati alla Rivoluzione
- 011.7.14Dal “Che Fare” di Lenin
- 011.7.14da: Storia della Rivoluzione Russa di Lev Trotsky
- 011.7.14Odessa
- 011.7.14La comune di San Paolo: quando gli operai brasiliani anticiparono la Rivoluzione d’ottobre
- 011.7.14L’internazionale
- 011.7.14Bolscevichi e Menscevichi
- 011.7.141905
- 011.7.14Quindici giorni prima dei dieci giorni che sconvolsero il mondo